Visualizzazione post con etichetta Superfast. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Superfast. Mostra tutti i post

sabato 15 febbraio 2014

Piccole capresi all'olio di oliva senza glutine di Luca Montersino

Potrebbe sembrare una ricetta molto light ma non lo è affatto! È terribilmente cioccolatosa ma adatta anche ai celiaci e a chi ha problemi con il lattosio. Ve la propongo in versione mini ma potreste anche provarla in versione torta vera e proprio.
Il segreto é nella cottura. É fondamentale rispettare i tempi per mantenere la morbidezza dell'interno.
L'assenza di burro consolerà i più attenti alla linea ma i golosi non si accorgeranno di mangiare un dolce sano... Solo un elogio al cioccolato...
Ingredienti per circa 12 capresine (dipende dalla grandezza dei vostri stampini) - ricetta di Luca Montersino
6 uova
250gr zucchero
150g mandorle pelate
100g mandorle non pelate
100g olio extravergine di oliva
200gr cioccolato fondente
1 cucchiaio abbondante di cacao amaro
1 tazzina da caffè di liquore all'amaretto (potreste provare con il rhum anche)

150gr di cioccolato fondente per la glassatura finale

A bagno maria, sciogliete il cioccolato e unite l'olio. Tenere da parte.
Tritare le mandorle con metà dello zucchero e il cacao.
Montate le uova con l'altra metà dello zucchero e aggiungete le mandorle e il cioccolato fuso con l'olio. Unite alla fine il liquore.
Versate negli stampini. Io ho usato quelli in silicone per non ungerli. Potreste usare anche dei pirottini in carta o degli stampini di acciaio unti di olio e spolverizzati con la farina di riso.
Cuocere in forno caldo a 180° per 10 minuti. Rispettate i tempi per avere delle capresine morbide.
A fine cottura cospargete il fondo con il cioccolato fondente fuso e lasciate raffreddare completamente. Spolverizzate poi la superficie con zucchero al velo.

Con questa ricetta partecipo al contest di Andante con Gusto

martedì 21 maggio 2013

Superfast 3: Croccantini di frutta secca

Come promesso, eccoci di nuovo qui con una ricetta ultra veloce che io adoro e secondo me piacerà anche a molti di voi! Il croccante di mandorle o nocciole.
Mi fa ricordare le sagre di quando ero bambina!

Ingredienti:
100gr frutta secca (nocciole, mandorle pelateecc.)
120gr zucchero
3 cucchiai di acqua

Le proporzioni zucchero/frutta secca possono variare in base a i vostri gusti. Aumentando lo zucchero si ottiene una versione più croccante e caramellosa.
Tostare la frutta secca. Di solito le nocciole sono in commercio già tostate ma le mandorle pelate no. Passarle quindi 15 minuti in forno a 180°.
Tritare tutto grossolanamente.
In un pentolino sciogliere lo zucchero con l'acqua.
Quando avrete un bel caramello dorato, amalgamate la frutta secca.
Stendere su un foglio di carta forno e lasciar raffreddare.
Tagliare come preferite

martedì 23 aprile 2013

Superfast 1 e 2: Amaretti morbidi e Biscottini al cocco

Corri di qua, corri di là, stai attenta alla dieta, fai attività fisica, sul lavoro dai il massimo, a casa non ne parliamo, il massimo non basta mai!
Sii una buona madre, una buona compagna, una buona amica... ma che stress! E poi anche una buona cuoca!
A volte può essere davvero faticoso e aver bisogno di qualcosina di buono che tiri un pò su di morale.
E' così che si finisce nel reparto junk food del supermercato alla ricerca di cibi consolatori.
O altre volte ci si sente totalmente incapaci che fare un dolce sembra una cosa che arreca ancora più stress!
Per venire incontro a queste fantastiche donne moderne e a quegli uomini che vogliono provare a stare al loro passo, ho deciso che periodicamente pubblicherò delle ricette supersemplici e superveloci.
Come ogni buona collana che si rispetti, volume 1 e 2 sono sempre insieme ad un prezzo vantaggioso! E così ecco 2 ricettine per iniziare...
Per le cuoche incallite invece potrebbe essere un modo per far fuori un pò di albumi!


Amaretti morbidi alle mandorle

200g mandorle pelate
50g mandorle
250g zucchero
1 albume
1 cucchiaio di panna
qualche goccia di essenza di mandorla amara
zucchero al velo per decorare

Tostare le mandorle per 10 minuti in forno caldo (in caso di emergenza questa operazione si può saltare ma consiglio di farla, anche giorni prima).
Tritarle insieme allo zucchero fino ad avere una bella polvere fine.
Aggiungere l'albume, la panna e l'essenza e amalgamare bene.
Formare delle palline con le mani e disporle su una placca rivestita di carta forno o su un tappetino di silicone.
Infornare in forno caldo a 160° per circa 10 minuti.
Sfornare e cospargere subito di zucchero al velo.

Biscotti croccanti al cocco

250gr di farina di cocco
200gr zucchero semolato
4 albumi

Lavorare a neve gli albumi aggiungendo gradatamente lo zucchero. Quando il composto sarà sodo, aggiungere il cocco.
Su una placca rivestita di carta forno o su un tappetino di silicone, formate dei biscottini aiutandovi con un cucchiaino.
Cuocere in forno caldo a 160° per 10 minuti.

Con queste ricette partecipo al contest Happyness is Home made

Vuoi stuzzicare il palato dei tuoi amici?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...