lunedì 4 marzo 2013

{ Keep Calm And Drink Tea }: un nuovo contest - superati i 200 commenti- inviare mail a valycakeand@gmail.com

It's Tea Time! 
Da un piccolissimo sondaggio su FB è emerso che un contest sui dolcetti da accompagnare con una bella tazza di tè avrebbe incontrato il favore del pubblico. 
E allora eccoci qui! Inondatemi di ricette delle vostre delizie delle ore 17!
Saranno ben accetti pasticcini, biscottini, crostate e perchè no, qualcosa di salato, purchè si accompagni alla perfezione con una bella tazza di tè verde, alla menta, nero, grigio, con latte, zucchero, limone... a ciascuno il suo! 
Il contest termina il 28 aprile alle ore 23:59.
Ogni ricetta dovrà essere accompagnata da almeno una foto.
Si può partecipare con tutte le ricette che si vuole.
Le ricette possono partecipare anche ad altri contest (non è necessaria l'esclusiva!)
Possono partecipare sia blogger che no. 
Per chi ha un blog, postare un commento con il link della vostra ricetta e il banner indicando "Con questa ricetta partecipo al contest { Keep Calm And Drink Tea } di Valy Cake and". Nel caso di ricette gia pubblicate, ripubblicarle nel periodo di validità del contest ed esporre il banner nella sezione dedicata (grazie!) e se riuscite linkarlo a questa pagina
Per chi non ha un blog vi chiedo di inviare una mail all’indirizzo valycakeand@gmail.com e io pubblicherò il tutto. In questo caso vi chiedo però anche di autorizzarmi a pubblicare foto, ricette e il vostro nome se volete


Nel caso vi piaccia il mio blog e la mia pagina Facebook, un pollicino all’insù mi renderebbe felice :-) 
Tutte le foto potranno essere pubblicate su Pinterest. A questo proposito vi chiedo di segnalarmi il vostro indirizzo mail o il vostro account Pinterest in modo da invitarvi a inserire le vostro foto.
Novità rispetto al passato. Ci saranno 2 ricette vincitrici.
Una eletta da me sulla base dell'appetibilità della pietanza e dalla qualità della presentazione/foto (scusate ma io sono una che mangia prima di tutto con gli occhi!!!).
L'altra ricetta vincitrice sarà eletta dal pubblico in base al numero di "Mi Piace" su Facebook. Per questo è importante che condividiate la ricetta su FB specificando "Con questa ricetta partecipo al contest { Keep Calm And Drink Tea } di Valy Cake and.
VERRANNO CONSIDERATI SOLO I VOTI RICEVUTI SULL'ALBUM PUBBLICATO SULLA MIA PAGINA FACEBOOK E NON QUELLI SULLE CONDIVISIONI.
Su Facebook si potrà votare fino al 5 maggio alle 21.59
Cosa si vince?
Un premio simbolico ovvero la copertina della mia pagina Facebook, Twitter e Pinterest per 2 settimane dall'elezione per ciascuna vincitrice (2 a testa in pratica :-)) e un premio ugualmente simbolico ma un pò più fisico inerente al tè ovvio! Ho qualche idea che vi comunicherò al più presto!
L' iniziativa non si configuracome una manifestazione a premio, in quanto non diretta a favorire, nelterritorio dello Stato, la vendita di prodotti o la prestazione di servizi,aventi fini anche in parte commerciali. 
Non ho alcuno sponsor, èuna mia personale iniziativa. 

Le ricette partecipanti:
1. Plumcake al pistacchio di Un soffio di polvere di cannella 
2. Biscottini per il the di L'angolo goloso 
3. Muffin alla panna di Mela e Cannella 
4. Triangoli mela e cioccolato di Una fetta di paradiso
5. Dolcetti alle banane di Una fetta di paradiso 
6. Lemon crinkle cookies di Blonde's Cake  
7. Strawberry & butter Bundt Cake di Mela's Kitchen
8. Tartellette vaniglia e melagrana di A tutta Cucina  
9. Muffin al cioccolato gluten free di Cooking with Julia
10. Un cuore di Cheesecake di Pan di Zenzero 
11. Brownie and Blondie di Pan di Zenzero 
12. Coffee Chiffon Cake di Pan di Zenzero  
13. Ciambellone di Mini Bon Bon
14. Fossette golose di Dolci e creazioni di Maria  
15. Frolle di riso, ricotta, cioccolato bianco e Fava Tonka di Roberta
16. Torta agli asparagi e peperoni rossi di Un soffio di polvere di cannella  
17. Torta alla cannella di Blueberry Muffin Bakery 
18. Mini rose cake di Un soffio di polvere di cannella 
19. Frollini allo speck di Giacomo Picariello
20. Lingue di biscotti di Pasticci di Barby 
21. Biscotti caramello e riso soffiato di Una fetta di paradiso 
22. Tortine alle pere e mandorle di Magie del forno 
23. Biscotti al burro di arachidi di Avvocake 
24. Mezzelune integrali di Pan di Zenzero
25. Muffin ai frutti di bosco di Briciole di bontà  
26. Biscotti crusca, avena e cioccolato di Una fetta di paradiso
27. Diamanti alla vaniglia di Creme de Cassis  
28. Biscottini di riso con buttercream bigusto di Mela's Kitchen 
29. Biscotti al miele e cioccolato di Vado in cucina
30. Quadrotti al cioccolato e biscotti di Morena in cucina  
31. Biscotti al miele e arancia di Le biscuit à Soupe
32. Cake di albumi al cioccolato, vaniglia e yogurt di Un'altra fetta di torta 
33. Muffin mandorle e carote di Zia Chicca 
34. Torta e muffins di mele e caramello di Mela's Kitchen  
35. Biscotti per ognissanti di Paticci e Pasticcini di Mimma
36. Biscottoni per il te di Le cucine di casa nostra  
37. I biscotti di Novara di Semi di Vaniglia
38. Muffin arancia, cioccolato e semi di papavero di Kucina di Kiara  
39. Focaccine al limone di Marina 
40. Earl Grey Tea Muffin di Cuoca per caso
41. Trittico di stelle di La borsa di Mary Poppins  
42. Uovo di cioccolato finto di Profumo di casa mia 
43. Frollini da inzuppo di Giulia Maria
44. Japanese Cheesecake di Uns soffio di polvere di cannella 
45. Biscottini friabili di Magie del forno 
46. Tortine di Pasqua di Pasticci e Pasticcini di Mimma 
47. Biscotti cacao e nocciole di I biscotti della zia 
48. Grissini al cacao glassati di Le mie nuvole di panna 
49. Panzerotti di frolla al cacao ripieni di Dolci Armonie 
50. Brownies al cioccolato fondente di L'alveare delle delizie 
51. Crostata crumble ai lamponi di Un soffio di polvere di cannella 
52. Tortini di formaggio e arachidi di Dolce amaro 
53. Muffin integrali ai lamponi di La cuoca cialtrona  
54. Chocolate and orange decadent cake di Mela's Kitchen
55. Muffin con mele e pinoli di Acqua, Farina e Felicità
56. Crumble alle mele e fragole di Polvere di zenzero candito 
57. Tartine al cioccolato di Una fetta di paradiso  
58. Girelle alla crema di cacao e cioccolato bianco di Le mie nuvole di panna
59. La torta colomba di Semi di Vaniglia  
60. Spitzbuben o Monelli di Lory
61. Biscotti integrali al riso senza latte di Pane dolce al cioccolato
62. Crostata frangipane mandorla e ricotta di Pane dolce al cioccolato
63. Torta Colibrì di Cookalaska
64. Biscotti integrali al miele di Un soffio di polvere di cannella
65. Torta ricotta e mele di In cucina con Ombretta
66. Treccia russa alla nutella di Mela's Kitchen
67. Biscotti sparati di Dolceamaro
68. Crostatine Lampone e Meringa de Il Pan di Zenzero
69. Canestrelli di Zia Chicca
70. Peccati di gola, fragola e panna di Azzurra
71. Muffin al cioccolato di Marta Maria
72. Vanilla Cupcake con frosting allo yogurt di Pane dolce al cioccolato
73. Biscotti all'olio senza burro e uova di Semi di Sesamo
74. Crostatine allo yogurt con fragole e lamponi di Scented little pleasure
75. Cupcake cuor di mela e cioccolato di Con un poco di zucchero
76. Cookies di Luana
77. Mini stelline banana e cioccolato di La mia cucina improvvisata
78. Biscotti di pasta frolla al cioccolato di Alice
79. Ciambellone soffice ricotta e noci di Dillo cucinando
80. Tortine integrali di ananas di Profumo di Curry
81. Chiffon Cake di Il fior di cappero
82. Ciambella di ricotta con uvetta di Il fior di cappero
83. Crostata cocco e limone di Semi di Vaniglia
84. Torta rustica di carciofi di Un soffio di polvere di cannella
85. Tortine di mandorla e arance di Coccole di dolcezza
86. Cupcake panna e mirtilli di Pane dolce al cioccolato
87. Crostata di mandorle di Bianca Leonardi
88. Brownies con panna ai frutti di bosco di Le dolcissime creazioni
89. Nidi di frolla montati di Il mestolo birichino
90. Cartucce cacao e fichi di A tutta cucina
91. Crostatine di grano saraceno di Una vegetariana in cucina
92. Focaccia Double Face di Un soffio di polvere di cannella
93. Biscotti all'arancia salata di A spasso per ingredienti
94. Mini canneles di Bordeaux di LImone e stracciatella
95. Chicchi di caffè friabili di Dolceamaro
96. Torta di mele alla cannella di Bianca vaniglia rossa cannella
97. Biscotti al burro di Cannella Zafferano
98. Biscotti al cocco e cioccolato fondente di A spasso per ingredienti
99. Tortini cioccolato e lamponi di Fancy Factory Baking
100. Biscotti al limoncello di Le cosine buone
101. Tartelletta meringata di Il Pan di Zenzero
102. Mini cheesecake di grano di Un soffio di polvere di cannella
103. Pane di zucchine al cioccolato di Un viaggio in cucina
104. Salatini ungheresi di La Mattarella
105. Plumcake da colazione di Blueberry Muffin Bakery
106. Biscottini integrali crusca e cannella di Bianca Vaniglia rossa cannella
107. Msamn di Stuzzichevole
108. Yogurt lemon cookies di Love Cooking
109. Biscotti rosa di Dolce Forno
110. Lemon Love di Cooking Love
111. Maritozzi di Un soffio di polvere di cannella
112. Bignè di Riccardo di La cucina di Tequila
113. Torta cioccolato e pere di Cucina di casa mia
114. Biscotti sablè assortiti di Formine e Mattarello
115. Torta mandorle e arancia di L'eleganza del polpo
116. Ciambella soffice di Un soffio di polvere di cannella
117. Lino il cioccofragolino di Cà Versa
118. Biscotti alla vaniglia di Dolci e creazioni di Maria
119. Biscotti senza uova di Dolci e creazioni di Maria
120. Muffin ricotta e cioccolato di Love Cooking
121. Biscottini senza uova di Il Caffè delle donne
122. Biscotti alla ricotta cocco e banana di L'ombelico di Venere
123. Afternoon Tea di Zagara e Cedro
124. Rustichelle di Dolci pillole per il palato
125. Cupcake di 1001 Ricette
126. Biscotti alle carote di 2 amiche in cucina
127. Crostata mele e mandorle di Dolci per passione salati per amore
128. Torta ricotta e fragole di Dolci per passione salati per amore
129. Torta yogurt e nutella di 1001 ricette
130. Non i classici biscotti da tè di Pasticciona ai fornelli
131. Ventagli di pasta sfoglia di Le cosine buone
132. Cantucci cacao e pistacchi di le mie nuvole di panna
133. Torta al cioccolato dei Maya di Un soffio di polvere di cannella
134. Muffin al cioccolato di Eightdaysweek
135. Ciambellone di Simona
136. Biscottini da The di Divertirsi in cucina
137. Quadretti noci e amaretto di Dolceamaro
138. Crostata fragole e cioccolato di Rosso Melograno
139. Mini cheesecake cioccolato e rosmarino di Dolceamaro
140. Treccia danese salata di Un soffio di polvere di cannella
141. Brioche senza impasto di Un soffio di polvere di cannella
142. Plumcake limone menta e semi di papavero di La gatta col piatto che scotta 

143. Mini pavlove di Zagara e cedro
144. Bacon buttermilk scones di Torta di rose
145. Muffin integrali ai frutti di bosco di Bianca vaniglia rossa cannella
146. Bacetti tonno e carciofi di Un soffio di polvere di cannella
147. Baci di Lienz di Le mie nuvole di Panna
148. Zebra cake al te di Semi di Vaniglia
149. Foresta nera di Mela's kitchen
150. Diamanti al cacao di Un soffio di polvere di cannella
151. Dreamlike shortbread di Sweet Corner
152. Scodellini al caffè Apprendista Pasticcere
153. Biscottini al cocco Profumo di semplicità
154. Crostatina mele e cioccolato di Un soffio di polvere di cannella
155. Romantic cupcake di Il Pan di Zenzero
156. Crostata di riso con tofu cream di Dolce amaro
157. Cupcake con frosting alla fragola di Pan di Zenzero
158. Mini Cake ai frutti di bosco di Pan di zenzero

sabato 2 marzo 2013

Torta alla lavanda

L'estate sembra quasi finita, è iniziato settembre, fa freddo e sabato mattina mi sono svegliata con un cielo tristemente autunnale... ma ho sorriso perchè era ora di riaccendere il forno! Erano ormai giorni che ci pensavo e avevo ancora in testa tutti i magnifici profumi delle mie vacanze provenzali e volevo in qualche modo continuare a ricordarli... una torta alla lavanda... ero un pò preoccupata sulla corretta quantità di lavanda da utilizzare per non trasformare una torta in una saponetta ma mi sono lanciata ed è stato un successo a detta di tutti... anche dei più restii e se deciderete di provarla sicuramente incontrerete degli scettici sul vostro cammino!
Ho provato a riprodurre quella della Patisserie La Fontaine di Sanary e credo che sia venuta benissimo (non uguale ma a me è piaciuta di più la mia, ovvio... la modestia!).
E' una specie di torta frangipane aromatizzata. In Inghilterra la chiamano (nella variante classica senza lavanda) Bakewell Tarte ed è così famosa da meritarsi una sezione di Wikipedia.
Questa che vi propongo non è la ricetta originale ma una variante presentata in una raccolta della casa editrice Quadò rivisitata da me (ovviamente... non ce la faccio proprio a seguire la ricetta per filo e per segno! Mmmm... Dovrei metterlo tra i propositi dell'autunno...).
Per una presentazione ancora più raffinata vi consiglio di optare per piccole crostatine invece che per la classica torta.

Ingredienti per la pasta frolla senza uova:
220gr farina
90gr zucchero
135g di burro freddo
3 cucchiai di acqua fredda
aroma alla vaniglia

Ingredienti per la farcitura:
120g burro
25g fecola
120g zucchero + 1 cucchiaio
120g mandorle
3 uova
1 cucchiaino di semi di lavanda per uso alimentare
100g circa di marmellata ai frutti di bosco

Preparazione
Lavorate tutti gli ingredienti della frolla fino ad ottenere una massa compatta. Io ho usato il Bimby mettendo nel boccale per prima la farina.
Stendere la pasta così ottenuta e rivestire uno stampo da crostata da 24 cm. Bucherellare il fondo e mettere in frigorifero per almeno un'ora.
Tritare le mandorle con il cucchiaio di zucchero e la lavanda in una polvere finissima.

Montare il burro con lo zucchero. Aggiungere la fecola e amalgamare bene. Continuando a lavorare il tutto con le fruste, aggiungere le uova che avrete leggermente sbattuto a parte.
Lavorare bene e aggiungere la farina di mandorle.

Spalmare il guscio di frolla con la marmellata e ricoprire con la farcia frangipane. Livellare bene e mettere in forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti, dipende dal forno. Se la superficie si colora troppo, coprire con della carta stagnola.


Sfornate e lasciate raffreddare. Cospargete infine di zucchero al velo e godetevi il profumo... una piacevole sorpresa

Con questa ricetta partecipo al contest di Squisito



venerdì 1 marzo 2013

Chiusura contest e 4 chiacchiere tra donne

Ieri si è chiuso il contest Cake Therapy.
E' stata per me una grande soddisfazione perchè ho ricevuto 57 ricette. Poca cosa se penso a quei contest da 100 e passa ricette ma un bel traguardo per me.
Ora comincia la spulcia di ogni ricetta, foto e storia. Mi piacerebbe mettere insieme un pdf ma ho idea che sia un lavoro enorme, ma se non provo non lo saprò mai.
E' già da tempo che due amiche Terra e Farina e Viaggiare Cucinare Raccontare mi hanno invitata a partecipare ad un gioco per conoscerci meglio e solo ora trovo il tempo per rispondere. Di recente inoltre ho ricevuto un premio da Dolci e creazioni di Maria che ora dedico a tutte coloro che hanno partecipato al contest Cake Therapy. Il premio Liebster.
Ma sapete bene che per me due chiacchiere con le amiche richiedono necessariamente un dolcino! 
Visto che si avvicina l'8 marzo, vi dico che io non credo molto in questa festa, ma la Torta mimosa io la ADORO! E' il mio cavallo di battaglia e quindi facciamo due chiacchiere mangiandocene una fetta!!!



Per le più moderne, vi propongo anche questa versione rivisitata con una Joconde!



1. Un blog di cucina.. perchè?
Perchè un giorno vorrei una piccola caffetteria tutta mia e faccio le prove generali con il blog
2. Cosa non deve mai mancare sulla tua tavola apparecchiata per gli ospiti?
Qualcosa di colorato e studiato apposta per loro
3. Gli ospiti arriveranno tra mezz'ora ma ti sei appena accorta di aver bruciato l'arrosto, cosa fai?
Bel casino! improvviso un piatto vegetariano e aumento gli antipasti
4. Perchè i più grandi chef sono per la maggior parte uomini e i food blogger per lo più donne?
mmmm perchè gli uomini si vergognerebbero ad avere un food blog.... è una cosa da femmine
5. Un solo libro di cucina da poter portare sull'isola deserta, quale?
I dessert di Alain Ducasse
6. Cosa fa di un ristorante un buon ristorante?
La cura dei dettagli
7. Cosa fa di uno chef un grande chef? 
La modestia che si traduce in voglia di imparare
8. Qual è stata la tua soddisfazione più grande ai fornelli?
Tante, date un occhio al blog!
9. Una ricetta che da tempo vuoi provare a fare ma che non hai ancora fatto, quale?
Le brioches
10. Se fossi un frutto o un ortaggio cosa saresti?
Una mandorla
11. Un profumo della cucina da imbottigliare, quale?
Una torta con l'arancia e la vaniglia in forno


Con la ricetta della Torta Mimosa partecipo al contest La Ricetta più gettonata

Vuoi stuzzicare il palato dei tuoi amici?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...